Visit-Giudecca-Venice.jpg

Giudecca: un’isola veneziana caratteristica che vale la pena scoprire

Quando la maggior parte delle persone immagina Venezia, pensa alle gondole che scivolano davanti a San Marco o alla folla che si raduna a Rialto. Eppure, proprio di fronte all’acqua si trova la Giudecca, un’isola che offre una prospettiva più calma e raffinata sulla città. Storicamente una zona popolare, si è evoluta in una destinazione apprezzata da chi preferisce una base più tranquilla con viste ininterrotte sulla laguna. Se vuoi vivere Venezia senza essere travolto dai suoi angoli più affollati, la Giudecca è il posto giusto.

Indice

Dove si trova la Giudecca e come arrivarci

L’isola della Giudecca si trova direttamente a sud dei principali sestieri veneziani di San Marco e Dorsoduro. L’isola corre parallela al lato meridionale del Canal Grande, separata dal Canale della Giudecca, una delle vie navigabili più trafficate della città. Pur dando la sensazione di essere lontana dal caos, è a breve distanza dalle principali attrazioni.

Il vaporetto è l’opzione più semplice. Le linee 2, 4.1/4.2 e 8 collegano la Giudecca con San Marco, Piazzale Roma e la stazione ferroviaria. La corsa è veloce e affidabile, con servizi attivi dalla mattina presto fino a tarda sera. Per chi arriva direttamente dall’aeroporto Marco Polo, anche la linea blu Alilaguna (B) ferma alla Giudecca (Hilton Hotel). Tuttavia, il viaggio dura quasi 2 ore poiché effettua numerose fermate nei dintorni di Venezia. Sono disponibili anche taxi acquei privati, anche se sono notevolmente più costosi.

Cosa rende diversa la Giudecca

A differenza delle strette calli del centro di Venezia, la Giudecca è aperta e lineare. La sua ampia passeggiata sul lungomare si affaccia sullo skyline di San Marco, offrendo viste panoramiche che molti visitatori si perdono. L’atmosfera qui è meno incentrata sullo spettacolo e più sulla vita quotidiana. Noterai i residenti che fanno la spesa, gli studenti che attraversano per andare a lezione e i residenti che si fermano a chiacchierare lungo i canali.

L’isola ha una reputazione di artigianato e creatività. Un tempo sede di fabbriche e cantieri navali, molti dei suoi spazi industriali sono stati convertiti in studi, gallerie e loft eleganti. Questo mix di storia e uso moderno è una delle cose che distingue la Giudecca dall’immagine da cartolina di Venezia.

canal de giudecca

Le migliori cose da vedere e da fare

Uno dei punti di riferimento più suggestivi dell’isola è la Chiesa del Redentore, progettata da Andrea Palladio nel XVI secolo. La sua imponente facciata bianca e le proporzioni armoniose la rendono un capolavoro dell’architettura rinascimentale. Ogni anno, la terza domenica di luglio, diventa il fulcro della Festa del Redentore, una delle feste più importanti di Venezia.

Un altro sito che merita una visita è il Molino Stucky, un vasto mulino del XIX secolo trasformato in hotel e spazio culturale. Anche se non alloggi lì, il bar sul tetto offre una vista straordinaria sulla laguna.

Per chi ama l’esplorazione più tranquilla, i giardini e i cortili della Giudecca offrono rari spazi verdi all’interno di Venezia. Alcuni sono privati, ma molti sono visibili dai sentieri principali. Anche passeggiare lungo il lungomare al tramonto è un punto culminante: la luce cade direttamente sul bacino, illuminando le cupole e le torri della città di fronte.

Gli appassionati d’arte non devono perdere Casa dei Tre Oci, un palazzo neogotico che ora ospita importanti mostre fotografiche. È un promemoria del ruolo crescente dell’isola nella scena culturale contemporanea di Venezia.

Ristoranti e luoghi dove mangiare

Mangiare bene alla Giudecca è semplice, con opzioni che vanno dalle trattorie a conduzione familiare ai ristoranti raffinati. Per un pasto rilassante con vista sul canale, prova la Trattoria Ai Cacciatori, nota per il suo pesce fresco e la clientela locale. Un altro posto popolare è Majer Giudecca, una panetteria e caffetteria informale ideale per la colazione o pranzi leggeri.

Per una cena di fascia media, La Palanca offre piatti tradizionali veneziani in un ambiente accogliente. Qui puoi assaggiare classici come le ‘sarde in saor’ (un piatto tradizionale veneziano di sarde fritte marinate in una salsa agrodolce a base di cipolle, aceto, pinoli e uvetta), abbinate a vini regionali.

Chi cerca qualcosa di più esclusivo può visitare Ristorante Oro, il ristorante stellato Michelin all’interno del Belmond Hotel Cipriani. Con vista sulla laguna e cucina raffinata, rappresenta la fascia più alta dei ristoranti della Giudecca. Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo.

Scopri di più sui ristoranti stellati Michelin a Venezia.

Dimora Italia: Appartamenti esclusivi nel centro di Venezia

Per chi desidera autenticità e comfort, Dimora Italia offre appartamenti di lusso nel cuore di Venezia. Queste eleganti residenze permettono agli ospiti di vivere la vera essenza della città, godendo al tempo stesso della tranquillità e della comoda vicinanza all’isola della Giudecca.

Per chi preferisce soggiornare sull’isola, esistono altre soluzioni, dagli hotel rinomati alle piccole guesthouse. Tuttavia, alloggiare alla Giudecca può risultare limitante per chi desidera trovarsi nel centro della città, soprattutto quando i collegamenti via vaporetto sono ridotti o soggetti agli orari di servizio.

Vale la pena esplorare la Giudecca

Scegliere la Giudecca significa vivere Venezia da un’angolazione più ponderata. L’isola offre spazio, tranquillità e viste impareggiabili, pur offrendo cultura, shopping, arte e cibo eccellente. Ricorda che Venezia non è solo le sue piazze più fotografate ma anche quartieri vissuti dove storia e vita moderna si incontrano naturalmente.

Per i visitatori che pianificano il loro soggiorno, l’alloggio è fondamentale per l’esperienza. Dimora Italia offre residenze alla Giudecca e in tutta Venezia, ogni proprietà combina raffinatezza e comfort. Prenotare con Dimora Italia ti permette di esplorare la Giudecca a Venezia al tuo ritmo, tornando in una casa che riflette la stessa qualità e raffinatezza che rendono quest’isola degna di essere scoperta.

Immagine di Dimora Italia
Dimora Italia

Dimora Italia è un’azienda specializzata in affitti turistici di charme, con oltre 20 anni di esperienza nell’organizzazione di soggiorni straordinari in tutta Italia. Specializzati in proprietà bellissime e selezionate con cura, e in un’ospitalità autentica, siamo appassionati nell’aiutare i nostri ospiti a scoprire l’anima vera dell’Italia – soprattutto nella nostra amata Venezia. La nostra filosofia si basa su un viaggio autentico e significativo: crediamo che i viaggi migliori siano quelli che ti immergono nella cultura locale, stimolano la tua curiosità e lasciano ricordi indelebili.

Alloggio a Venezia

Appartamenti a Venezia