trip-to-venice

Viaggio a Venezia: La tua fuga perfetta

Venezia è una città unica nel suo genere. Con i suoi canali tortuosi, i suoi monumenti storici e il suo fascino senza tempo, questa città galleggiante ha attratto viaggiatori da tutto il mondo per secoli. Un viaggio a Venezia offre l’opportunità di entrare in un mondo dove storia, arte, cibo e cultura si incontrano. Che si tratti di una gita nel fine settimana a Venezia o di una permanenza più lunga, la “Regina dell’Adriatico” è una città da non perdere.

La nostra guida offre i migliori consigli per pianificare il tuo prossimo viaggio a Venezia, inclusi un itinerario di 2 giorni a Venezia, come arrivare a Venezia e i migliori alloggi a Venezia.

Indice

Itinerari per un weekend a Venezia

Stai pianificando una gita nel fine settimana a Venezia? Ecco un itinerario di 2 giorni per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo breve soggiorno:

Giorno 1: Esplorare i luoghi iconici di Venezia

  • Mattina: Dopo una colazione all’italiana con un cappuccino, inizia la tua giornata a Piazza San Marco. Visita la Basilica di San Marco e sali sul Campanile per una vista panoramica sulla città.
  • Pomeriggio: Passeggia attraverso il Palazzo Ducale, dove la storia veneziana prende vita. Poi, goditi un pranzo tranquillo in una trattoria tradizionale.
  • Sera: Concludi la giornata con un giro in gondola mentre il sole tramonta sui canali, seguito da un drink in uno dei numerosi ‘campi’ di Venezia.

Giorno 2: Scoprire i luoghi meno conosciuti di Venezia

  • Mattina: Visita il Mercato di Rialto per assaporare la vita veneziana. Da qui, attraversa il Ponte di Rialto ed esplora le vie circostanti.
  • Pomeriggio: Trascorri del tempo sulle isole di Murano e Burano. Osserva i maestri vetrai a Murano e ammira le case colorate di Burano.
  • Sera: Goditi una cena in una delle famose osterie di Venezia con vista sul canale, prima di fare una passeggiata sotto la luna tra le strade più tranquille di Venezia.
Venice-Bridges

Come arrivare a Venezia

Arrivare a Venezia è un’esperienza unica come la città stessa. Raggiungere questa città galleggiante può essere un’avventura a sé, che si tratti di aereo, treno, auto o anche nave da crociera.

In aereo

L’Aeroporto Marco Polo di Venezia dista solo 13 km dalla città e collega numerose destinazioni internazionali. Dall’aeroporto, puoi prendere un motoscafo con Alilaguna per un tragitto diretto e panoramico verso Venezia, oppure optare per l’autobus, più economico.

 

In treno

Se preferisci viaggiare in treno, la stazione Santa Lucia di Venezia è il tuo punto di arrivo. Il treno offre viste mozzafiato mentre ti avvicini alla laguna, e la sua posizione centrale rende il viaggio senza preoccupazioni.

 

In auto o nave da crociera

Anche se le auto non sono consentite a Venezia, puoi arrivare a Piazzale Roma e parcheggiare lì prima di proseguire con un vaporetto. Per i passeggeri delle navi da crociera, il porto di Venezia (“Porto di Venezia”) offre accesso diretto alla città.

 

Viaggiare a Venezia: consigli per un viaggio senza intoppi

Come accennato in precedenza, non c’è altra città al mondo come Venezia. La sua disposizione unica può sembrare un po’ opprimente per i visitatori alla prima esperienza.

Ecco alcuni consigli per un viaggio senza stress a Venezia:

  • Fai bagagli leggeri: Navigare per le strade di ciottoli e ponti con valigie pesanti può essere difficile. Scegli una valigia piccola o uno zaino. La nostra mappa della città di Venezia ti può aiutare in questo!
  • Scegli il tuo trasporto: I taxi acquei sono comodi ma costosi, mentre i vaporetti sono un modo economico per spostarsi. Considera l’acquisto di una City Pass per viaggi illimitati durante il soggiorno.
  • Soggiorna in centro: Per massimizzare il tempo, prenota un alloggio vicino alle principali attrazioni, così avrai la base perfetta per esplorare la città.
trip-to-venice.j

I periodi migliori per pianificare un viaggio a Venezia

Venezia è bella tutto l’anno, ma ogni stagione offre un’esperienza diversa. Ecco una panoramica di ciascuna stagione e cosa aspettarti dal tuo viaggio a Venezia:

 

Primavera (marzo-maggio)

La primavera è uno dei momenti migliori per un viaggio a Venezia, con temperature miti e fiori in fiore che aggiungono all’atmosfera della città. È anche molto meno affollata rispetto ai mesi di alta stagione estiva.

 

Estate (giugno-agosto)

Sebbene l’estate sia la stagione più affollata a Venezia, la città è viva di energia. Le prime mattine e le sere tarde sono ideali per esplorare senza la folla, mentre il mezzogiorno è perfetto per gustare un gelato lungo i canali.

 

Autunno (settembre-novembre)

L’autunno offre temperature più fresche e meno turisti, rendendolo un momento fantastico per esplorare Venezia con calma. I festival stagionali, come la Venice Glass Week (settembre) e la Venice Design Week (ottobre), rendono questa stagione speciale.

 

Inverno (dicembre-febbraio)

L’inverno rivela il lato più tranquillo e romantico di Venezia. La città assume un’atmosfera magica con le mattine nebbiose, le sere fredde e le colorate celebrazioni del Carnevale a febbraio.

 

trips-to-venice

Visita Venezia per un'avventura indimenticabile

Un viaggio a Venezia è un’esperienza in una delle città più belle e uniche del mondo. Tesori artistici, cucina deliziosa, fascino senza tempo: la città galleggiante di Venezia offre qualcosa per ogni viaggiatore.

Per rendere la tua visita davvero speciale, prenota il tuo soggiorno con Dimora Italia. Con alloggi eleganti che fondono la tradizione veneziana con il comfort moderno, le nostre proprietà offrono la base perfetta per esplorare questa straordinaria città.

Immagine di Dimora Italia
Dimora Italia

Dimora Italia è un’azienda specializzata in affitti turistici di charme, con oltre 20 anni di esperienza nell’organizzazione di soggiorni straordinari in tutta Italia. Specializzati in proprietà bellissime e selezionate con cura, e in un’ospitalità autentica, siamo appassionati nell’aiutare i nostri ospiti a scoprire l’anima vera dell’Italia – soprattutto nella nostra amata Venezia. La nostra filosofia si basa su un viaggio autentico e significativo: crediamo che i viaggi migliori siano quelli che ti immergono nella cultura locale, stimolano la tua curiosità e lasciano ricordi indelebili.

Alloggio a Venezia

Appartamenti a Venezia