florence to venice

I migliori modi per viaggiare da Venezia a Firenze, Esplorando il nord Italia

Viaggiare da Venezia a Firenze ti offre l’opportunità di vivere due delle città più iconiche d’Italia. Alcuni scelgono di percorrere la pittoresca campagna toscana in auto, mentre altri apprezzano la comodità del treno da Venezia a Firenze.

Qualunque sia il tuo modo di viaggiare, crediamo che questo viaggio sia più di un semplice trasferimento: è un’avventura in sé. Che si tratti di una vacanza tanto attesa a Venezia e Firenze o di una gita spontanea da Firenze a Venezia, il percorso tra queste due città è ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato che rendono ogni chilometro (o miglio) indimenticabile.

Table of Contents

Opzioni di trasporto tra Venezia e Firenze

Quando si tratta di viaggiare tra Venezia e Firenze, hai due opzioni principali: in auto o in treno. Ognuna offre i propri vantaggi, a seconda del tipo di esperienza che stai cercando. Preferisci un viaggio panoramico in auto? O magari sei più attratto dalla velocità e dalla comodità del treno? In entrambi i casi, entrambe le opzioni ti permetteranno di godere della bellezza dell’Italia.

Auto

Guidare da Venezia a Firenze può essere un modo entusiasmante per includere un road trip nella tua vacanza italiana. Avrai molta più flessibilità e la possibilità di esplorare la campagna e altre città storiche come Bologna, Ferrara e Padova al tuo ritmo.

Se parti da Venezia, prendi l’autostrada A13 da Mestre in direzione di Bologna. Poi, cambia sull’autostrada A1 a pagamento (Autostrada) verso Firenze. I pedaggi costeranno circa 20 € per tratta. Il viaggio di solito dura circa 3 ore (256 km), ma il traffico, soprattutto intorno a Bologna, potrebbe aggiungere un po’ di tempo al tuo percorso.

Uno dei vantaggi di guidare lungo l’Autostrada italiana è la possibilità di fermarti in un Autogrill, le famose stazioni di servizio italiane. Questi luoghi offrono più del semplice carburante: sono un ottimo posto per prendere un caffè, gustare un pasto o acquistare snack e souvenir.

Consiglio utile: Poiché le auto non sono ammesse a Venezia, ti consigliamo di noleggiare un’auto a Mestre quando sei pronto per iniziare il tuo viaggio verso Firenze. Allo stesso modo, se stai andando da Firenze a Venezia, puoi restituire la tua auto a Mestre prima di entrare in città.

florence-to-venice-by-car

Treno

Prendere il treno da Venezia a Firenze è spesso la migliore opzione per molti motivi. È il modo più veloce e, in molti casi, il più economico per viaggiare tra queste due città iconiche. I treni ad alta velocità italiani collegano Venezia e Firenze in poco più di 2 ore, con partenze frequenti durante tutto il giorno. Sebbene questi treni siano generalmente puntuali, è utile notare che occasionalmente potrebbero verificarsi piccoli ritardi.

Ci sono due principali compagnie di treni ad alta velocità in Italia:

Trenitalia: Conosciuta per i suoi treni Frecciarossa, che raggiungono una velocità massima di 300 km/h, Trenitalia offre anche servizi regionali più lenti. Quando prenoti, cerca il logo “Frecciarossa” per assicurarti di prendere un treno veloce.
Italo: Questa compagnia opera esclusivamente treni ad alta velocità, offrendo un servizio veloce tra le principali città come Venezia e Firenze.

I costi dei biglietti per il treno ad alta velocità da Firenze a Venezia sono abbastanza ragionevoli e generalmente variano tra i 15 € e i 60 €. I prezzi variano in base a diversi fattori, come quanto tempo prima prenoti, se viaggi durante la settimana o nel fine settimana, l’orario del viaggio, ecc.

Naturalmente, sono disponibili anche treni regionali più lenti e i biglietti sono più economici. Tuttavia, il tempo di viaggio sarà più che raddoppiato.

florence-to-venice-by-train

Cosa visitare lungo il percorso: Bologna, Ferrara, Padova

Viaggiare tra Venezia e Firenze offre un’opportunità perfetta per esplorare alcune delle città storiche meno conosciute d’Italia. Se scegli la strada in auto, queste città rappresentano eccellenti deviazioni o escursioni giornaliere che arricchiscono il tuo viaggio con una profonda cultura e storia.

Bologna

Bologna, spesso definita la capitale gastronomica d’Italia, è una città ricca di delizie culinarie e fascino storico. Conosciuta per le sue torri medievali, i suoi ampi portici e i suoi vivaci mercati alimentari, Bologna è una meta imperdibile per gli amanti della cucina.

Non perdere l’opportunità di passeggiare per Piazza Maggiore o visitare le iconiche Due Torri. Una sosta a Bologna ti offrirà anche l’occasione di gustare alcuni dei migliori piatti di pasta del paese, come le famose Tagliatelle al Ragù.

Bologna

Ferrara

Ferrara, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una città rinascimentale splendidamente conservata. È un luogo dove gli appassionati di storia possono ammirare il Castello Estense, una fortificazione medievale circondata da un fossato, o esplorare le antiche mura della città che sono rimaste in gran parte intatte.

Le strade affascinanti di Ferrara e l’atmosfera più tranquilla offrono una pausa pacifica dai luoghi turistici affollati, rendendola un ottimo posto per immergersi nella ricca storia d’Italia.

Ferrara

Padova

Padova, o Padua in italiano, è un altro luogo che merita sicuramente una visita. Casa di una delle università più antiche del mondo, questa città è immersa nella storia accademica e nell’arte rinascimentale. La Cappella degli Scrovegni, con i suoi affreschi di Giotto, è un’attrazione da non perdere.

Padova è anche famosa per le sue bellissime piazze, come il Prato della Valle, una delle più grandi d’Europa. Se sei appassionato di botanica, l’Orto Botanico di Padova, il giardino botanico accademico più antico del mondo, è una visita affascinante.

padua

Ognuna di queste città offre un’incredibile visione del paesaggio culturale diversificato dell’Italia ed è sicuramente da aggiungere al tuo itinerario quando viaggi tra Venezia e Firenze.

Sfrutta al massimo la tua avventura da Venezia a Firenze

Viaggiare tra Venezia e Firenze non significa solo spostarsi da una città all’altra; è un’opportunità per esplorare il cuore dell’Italia. Entrambe le opzioni, in auto o con il treno ad alta velocità, offrono esperienze uniche e panorami indimenticabili, dalle delizie culinarie di Bologna al fascino storico di Ferrara e Padova.

Mentre inizi a pianificare la tua vacanza, perché non rendere il tuo soggiorno altrettanto memorabile quanto i tuoi viaggi? Dimora Italia offre sistemazioni sia a Venezia che a Firenze che catturano il fascino e l’eleganza dell’Italia, fornendo la base perfetta per le tue avventure. Ogni nostra proprietà è curata con attenzione per riflettere l’autenticità dei suoi dintorni, assicurando che il tuo soggiorno sia affascinante quanto il viaggio stesso.

Pronto a iniziare il tuo viaggio? Prenota il tuo soggiorno con Dimora Italia oggi e vivi l’essenza dell’Italia in una forma altamente raffinata.

Immagine di Dimora Italia
Dimora Italia

Dimora Italia è un’azienda specializzata in affitti turistici di charme, con oltre 20 anni di esperienza nell’organizzazione di soggiorni straordinari in tutta Italia. Specializzati in proprietà bellissime e selezionate con cura, e in un’ospitalità autentica, siamo appassionati nell’aiutare i nostri ospiti a scoprire l’anima vera dell’Italia – soprattutto nella nostra amata Venezia. La nostra filosofia si basa su un viaggio autentico e significativo: crediamo che i viaggi migliori siano quelli che ti immergono nella cultura locale, stimolano la tua curiosità e lasciano ricordi indelebili.

Alloggio a Venezia

Appartamenti a Venezia